I Laboratori I Classici del Pensiero (2 cfu) del CdS Triennale in Filosofia attivi al III anno (D29) a.a. 2025/26 si svolgeranno nei mesi di gennaio e febbraio 2026 (non appena disponibili gli orari saranno comunicati sul sito del Dsu e su questo sito). Gli studenti sono invitati a prenotarsi dal 1° settembre 2025 sulle pagine webdocenti dei titolari degli Insegnamenti alla sezione Gruppi/Test. La frequenza è obbligatoria, così come la redazione di una tesina (massimo 40.000 caratteri) da discutere durante uno degli appelli successivi alla conclusione delle lezioni (prenotazione tramite Segrepass previa compilazione del relativo questionario).
Di seguito i Laboratori attivati per l’a.a. 2025/26 dal CdS in Filosofia:
Classici del pensiero 1 / Filosofia Teoretica | Massimo ADINOLFI | |
Classici del pensiero 2 | Tace per l’A.A. | |
Classici del pensiero 3 / Filosofia Morale | Gianluca GIANNINI | |
Classici del pensiero 4 | Tace per l’A.A. | |
Classici del pensiero 5 | Tace per l’A.A. | |
Classici del pensiero 6 (gruppo 1) /Storia della Filosofia | Roberta VISONE | |
Classici del pensiero 6 (gruppo 2) /Storia della Filosofia | Chiara CAPPIELLO | |
Classici del pensiero 6 (gruppo 3) /Storia della Filosofia | Andrea BOCCHETTI | |
Classici del pensiero 7 / /Storia della Filosofia Antica | Anna MOTTA | |
Classici del pensiero 8 / Storia della Filosofia Medievale | Fabio SELLER | |
Classici del pensiero 9 / Storia del Pensiero Politico | Pietro SEBASTIANELLI |