Per maggiori dettagli vai ‘Il corso’ – ‘Struttura e organizzazione D29 N.O.’, oppure CLICCA QUI
Primo anno (5 esami)
Sem. | Insegnamenti | CFU | Ore di lezione |
I | Storia della filosofia antica (Prof.ssa Anna Motta) | 12 | 60 |
I | Storia della filosofia medievale (Prof. Fabio Seller) | 12 | 60 |
Un insegnamento a scelta tra: | 12 | 60 | |
II | Storia greca (Prof. Edoardo Federico) Storia romana (Prof. Eliodoro Savino) | ||
Un insegnamento a scelta tra: | 12 | 60 | |
II | Filosofia morale (Prof. Felice Ciro Papparo) Filosofia pratica (Prof. Paolo Amodio) | ||
Un insegnamento a scelta tra: | 12 | 60 | |
II | Filosofia Teoretica (Prof.ssa Simona Venezia) Filosofia critica (Prof.ssa Maria Teresa Catena) |
60CFU
Secondo anno (6 esami) a.a. 2024/2025
Sem. | Insegnamenti | CFU | Ore di lezione |
I | Lingua straniera B1 (Uno a scelta tra: Inglese, o Francese, o Tedesco, o Spagnolo L-LIN/12 o L-LIN/04 o L-LIN/07 o L-LIN/14) | 6 | 30 |
Un insegnamento a scelta tra: | 12 | ||
I | Storia medievale (M-STO/01) Storia delle religioni (M-STO/06) | ||
Un insegnamento a scelta tra: | 6 | 30 | |
I | Lingua e Letteratura Greca (L-FIL-LET/02) Lingua e Letteratura Latina (L-FIL-LET/04) Letteratura Italiana (L-FIL-LET/10) | ||
Un insegnamento a scelta tra: | 12 | 60 | |
II | Storia della filosofia moderna (M-FIL/06) Storia della filosofia contemporanea (M-FIL/06) (6+6) | ||
Un insegnamento a scelta tra: | 12 | 60 | |
II | Storia moderna (M-STO/02) Storia contemporanea (M-STO/04) | ||
Un insegnamento a scelta tra: | 12 | 60 | |
II | Estetica (M-FIL/04) Filosofia della scienza (M-FIL/02) Filosofia del linguaggio (M-FIL/05) Logica (M-FIL/02) Teorie Politiche (SPS/02) |
60CFU
Terzo anno (6 esami) a.a. 2025/2026
Sem. | Insegnamenti | CFU | Ore di lezione |
Gen/Feb | Attività di Laboratorio: Classici della filosofia (tutti gli M-FIL e SPS/02) | 2 | 16 |
I | Storia delle filosofie europee (M-FIL/06) (6+6) | 12 | 60 |
I | Storia del pensiero politico (SPS/02) | 6 | 30 |
Un insegnamento a scelta tra: | 12 | 60 | |
I | Filosofia della tecnica (M-FIL/01) (6+6) Teoria della conoscenza (M-FIL/01) Etica e nuove tecnologie (M-FIL/03) (6+6) Etica e teoria delle emozioni (M-FIL/03) (6+6) | ||
Un insegnamento a scelta tra: | 12 | 60 | |
II | Pedagogia e modelli d’insegnamento (M-PED/01) Psicologia generale (M-PSI/01) Sociologia generale (SPS/07) Pedagogia sperimentale (M-PED/04) Psicologia dello sviluppo (M-PSI/04) Psicologia dinamica (M-PSI/07) Tecnologie e applicazioni del digitale (ING-INF/05) | ||
Ulteriori Conoscenze | 1 | ||
Un insegnamento a scelta tra: | 12 | 60 | |
II | Tra tutti quelli offerti dall’Ateneo (1 da 12 CFU o 2 da 6 CFU) oppure, consigliabile, tra quelli del CdS per individuare un Profilo di Carriera: Storico-filosofico ed etico-teoretico (tra tutti quelli non sostenuti del CdS M-FIL) Psico-Pedagogico (tra tutti quelli non sostenuti del CdS M-PED o M-PSI) Storico e socio-politico (tra tutti quelli non sostenuti del CdS SPS o M-STO) | ||
Discussione Elaborato Finale | 3 |
60CFU